Installing Python
L'installazione di Python può avvenire installando un pacchetto precompilato o direttamente dai sorgenti.
Ottenere Python
Potete scaricare Python da
www.python.org/download.
In questa pagina sono disponibili la versione in codice sorgente e alcuni pacchetti
precompilati.
In aggiunta, sono disponibili queste versioni precompilate da terze parti:
- ActivePython dal sito di ActiveState, disponibile per Windows, Linux, Solaris
- Enhanced Python Distribution (Enthought Edition) - una versione di Python con molti moduli di estensione inclusi
- VPython comprensivo di "Visual" e "Numeric"
- IronPython - implemntazione Python per le piattaforme .NET e Mono
- Jython - implementazione Python per Java
- MacPython - port of Guido van Rossum's Python high-level object-oriented programming language to the Mac
Compilazione dai sorgenti
Una volta scompattati i sorgenti, è necessario spostarsi nella directory appena creata ed eseguire tre semplici operazioni:
$ configure --prefix=${PY_PREFIX} ${PY_OPT}
Dove PY_PREFIX è il prefisso dove andrete ad installare Python (il valore predefinito è /usr/local)
PY_OPT sono le opzioni da passare al configure. La configurazione che riporto si riferiscono a Python 2.4.1 (la più recente al momento di scrivere questa pagina); differenti versioni di Python possono avere opzioni o valori predefiniti diversi.
--enable-ipv6 --with-signal-module --with-threads --with-pth --with-universal-newlines --enable-unicode --with-doc-strings --with-pymalloc --with-fpectl
Per debug, può essere utile abilitare le seguenti opzioni:
--with-pydebug --enable-profiling
Per abilitare la compilazione della libreria condivisa, aggiungete anche questo switch:
--enable-shared
Una volta configurato il sorgente è sufficiente lanciare la compilazione con il comando
make
L'ultimo passo consiste nell'installazione, tramite il comando
make install